1787 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULASENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1318

John David Barrow - What do you want to know about the Universe?

Professore di Scienze Matematiche dell'Università di Cambridge e Direttore del Progetto di Matematica del Millennio, si interessa di cosmologia e astronomia. Ha ricevuto molti riconoscimenti internazionali ed ha scritto più di 500 articoli scientifici e 22 libri tradotti in 28 lingue oltre all'opera teatrale "Infinities".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Zoccoli: La fisica che non immaginiamo

Gli ultimi decenni ci hanno riservato scoperte epocali nel campo della fisica: dalla scoperta del bosone di Higgs alla rivelazione della prima onda gravitazionale, fino alla dettagliata osservazione di fenomeni cosmici che prima potevamo solo intravedere. Le nostre conoscenze sull’universo, nella sua dimensione cosmica o in quella infinitesima dei costituenti fondamentali della materia, sono cresciute grazie al lavoro instancabile di ricercatori e ricercatrici. Le nuove scoperte non possono che derivare da uno sforzo collettivo della comunità scientifica, e della ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - I ragazzi di Fermi. La leggenda dei giovani italiani che...

I ragazzi di Fermi. La leggenda dei giovani italiani che hanno fatto la storia della scienza moderna. Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore della Scuola Internazionale di Dottorato "Gran Sasso Science Institute" dell'INFN. È membro del CEPR (Comitato degli Esperti per la Politica della Ricerca) e del consiglio di amministrazione dell'INAF. Dal 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Galimberti: L'uomo nell'età della tecnica

Venerdì 20 maggio - Auditorium San Domenico - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Angelo Tartabini - Il senso della morte negli animali

Professore Ordinario di psicologia generale presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma. Ha svolto ricerche presso la Kyoto University, la California University, la Witwatersrand University di Johannesburg e presso altre illustri università di numerosi paesi europei e non. È autore di un centinaio di pubblicazioni e di 13 volumi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Guido Barbujani - Il giro del mondo in sei milioni di anni

Professore di Genetica presso l’Università degli Studi di Ferrara. Ha lavorato alla State University of New York a Stony Brook, alle Università di Londra, Padova e Bologna. Collabora con il Sole 24 Ore, nel 2014 vince il Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana. Nel 2018 ha pubblicato presso il Mulino: Il giro del mondo in sei milioni di anni.

Sabrina Molinaro - Super Eroi Super Fragili: Dipendenze virtuali e Nuove droghe fra miti e realtà

Sabrina Molinaro: Responsabile Sezione Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari IFC-CNR.
Gli adolescenti di oggi sono i primi, veri, residenti digitali. Cresciuti immersi nell'Internet, dai social network a YouTube, sono sempre in contatto virtuale, vedono e ascoltano quello che vogliono, quando vogliono. Allo stesso tempo presentano, nei dati ESPAD un costante aumento dell'uso di cannabis, di stimolanti, di SMART DRUGS; sono ai primi posti della classifica europea per il consumo di psicofarmaci senza prescrizione medica. Affrontano dunque "vecchi" rischi ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Capaccioli - Il futuro del cosmo è scritto nel suo passato

Massimo Capaccioli - Il futuro del cosmo è scritto nel suo passato Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bruno Checcucci - L'uomo, i suoi sogni, gli orizzonti della scienza...

L'uomo, i suoi sogni, gli orizzonti della scienza. L'esperimento CMS ed i misteri del Big Bang
Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 14 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Docente presso l'Università degli Studi di Perugia dove è responsabile dei servizi elettronici del Dipartimento di Fisica e Geologia e della sezione dell'INFN. Dal 1992 è associato scientifico presso il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare di Ginevra e, dal 2014, è Vice Presidente del Club della Ricerca ed Innovazione di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Plevani - La fortuna di chiamarsi DNA

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Laboratorio di Scienze Sperimentali, sabato 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it